Autoperdono
come apprendere ad essere più gentile con te stesso e diventare la rockstar della tua vita
L'autoperdono è una delle 12 competenze dell'autostima.
La gentilezza spesso latita nel nostro dialogo interiore: siamo abituati ad usare un tono rude; più che parlarci, ci mortifichiamo, ci azzanniamo con le parole, ci torturiamo con le valutazioni.
Tale processo psichico è noto come “Blaming” (biasimarsi) o “Self-criticism”: la dr.ssa Kristin Neff, psicologa famosa per i suoi studi sull’autoperdono, inserisce il biasimo in una triade di meccanismi maligni per la nostra mente.
Secondo la Neff, davanti ad una difficoltà interiore o ad uno stress, molte persone tendono a biasimarsi, isolarsi e ruminare: attacchiamo noi stessi (Blaming/Self-criticism), scappiamo dagli altri (Isolation), ci blocchiamo a pensare ossessivamente (Rumination).
Quando ti senti grassa rimbombano nella tua mente frasi offensive (“Fai schifo, cicciona” “ma dove vai così”), eviti di incontrare le persone, non riesci a pensare che al tuo sovrappeso.
Quando ti senti un nano, nella tua testa un coro di bulli immaginari ti prende in giro, ti chiudi in te stesso, non fai altro che maledire il destino che ti ha donato così pochi centimetri.
Quando parte il blaming dentro la tua testa appaiono due personaggi: un despota tirannico ed una povera vittima.
Questi due personaggi rappresentano parti della tua personalità (non preoccuparti, non sei matto, la scienza ha dimostrato da tempo che la psiche è composta da parti).
Esattamente quello che accade nella tua mente: le paranoie opprimono il corpo, i pensieri critici lo desiderano perfetto. Una penosa e inutile guerra: non saranno le brutte parole che ti dici a motivarti ad essere più bello o più bella.
Meglio applicare esattamente la formula contraria: il benessere arriva quando sei gentile con te (Self-Kindness), cerchi supporto e condividi la sofferenza (Common Humanity), pratichi meditazione (Mindfulness).
Da tale benessere si genera sicurezza interiore.
Nella videolezione AUTOPERDONO in meno di un'ora ti insegnerò come sviluppare questa meravigliosa competenza.
Indice lezioni
L'autore
Classe '81.
Laureato in Psicologia, specializzato in Psicoterapia, formato come life and leadership coach e dating coach.
Si occupa di aiutare adulti motivati, appassionati ed etici avere una relazione sentimentale di valore e /o a crescere come leader nel proprio lavoro.